Tennisball Recycling: Vom Pilotprojekt zur Bewegung

Riciclo delle palline da tennis: dal progetto pilota a un movimento

Quella che era nata come un’idea tra due partite si è trasformata, passo dopo passo, in un sistema a livello nazionale: insieme a club, organizzazioni partner e sostenitori raccogliamo palline da tennis in tutta la Svizzera per riciclarle. Così dimostriamo che il tennis sostenibile è possibile anche qui da noi.

Espansione del sistema di raccolta

Dall’avvio, abbiamo ampliato costantemente il nostro sistema di raccolta. Oggi partecipano già oltre 200 club in tutta la Svizzera – e il numero è in crescita. La raccolta avviene con box e contenitori standardizzati, mentre la selezione è effettuata a Berna dal nostro partner BAND, un’impresa sociale che crea posti di lavoro con valore sociale.

Immagine: le palline vengono raccolte da noi e poi selezionate dalla cooperativa BAND

Dai rifiuti a un nuovo prodotto

Una parte delle palline viene inviata al nostro partner Renewaball nei Paesi Bassi, dove vengono trasformate in nuove palline pronte per il gioco. Le palline da padel sono già disponibili nel nostro shop, mentre le palline da tennis possono essere preordinate da subito e saranno consegnate nelle prossime settimane.

Puntiamo anche sul riuso creativo: nel nostro shop online, oltre alle Renewaball, trovate altri prodotti realizzati con vecchie palline, tra cui giochi per cani e sneaker con suola riciclata.

Progetti internazionali: una vita più lunga per le buone palline

Non tutte le palline raccolte sono inutilizzabili – molte sono ancora in buone condizioni e troppo valide per essere distrutte. Per questo ne doniamo una parte a una scuola tennis in Polonia, dove bambini e ragazzi possono allenarsi gratuitamente. Maggiori informazioni a riguardo saranno presto disponibili sul nostro sito.

Uno sguardo al futuro: continuare a testare, continuare a imparare

Anche con un sistema funzionante, il riciclo resta un processo di apprendimento. Sviluppiamo continuamente nuove idee, testiamo ulteriori soluzioni e cerchiamo partner e sponsor per costruire un’economia circolare economicamente sostenibile. Il nostro obiettivo: un sistema che abbia senso dal punto di vista ecologico, che abbia un impatto sociale e che possa durare nel tempo.